Casa dei Cantautori
client: I.R.E. Liguria (concorso a invito)
anno: 2018
location: Genova
area: 1100 mq
project leader: E. G. Rosselli (capogruppo)- Studio Rosselli: G. Rosselli, A. Valenzano Menada, C. Valenzano Menada con Studio Go-up: P. Raffetto, N. Canessa
team: A. M. Marras, M. Barile, S. Amielli, R. Martellacci
Il progetto per l’allestimento della “Casa dei Cantautori” a Genova ha previsto uno schema metodologico di approccio sviluppato principalmente su due binari convergenti in un’ unica soluzione progettuale.
Il primo esame è stato fatto sul contenitore, partendo dall’ analisi di ubicazione, contesto, storia ed evoluzione che ha subito nel tempo. Parallelamente si è analizzato il tema espositivo e museale.
La soluzione del percorso è stato uno degli obiettivi principali, esso infatti non costituisce identità autonoma ma è parte dell’esposizione che attraversa. L’esposizione è tale da suscitare emozione e meraviglia e si basa su un repertorio reale e virtuale.
In particolare ogni soggetto cui è dedicata la Casa ha spazi con teche, pannelli ma anche con supporti multimediali e interattivi. Il tutto secondo un equilibrio dove nessuna delle due componenti ha il sopravvento o distrae il visitatore dal messaggio e dai contenuti che si vogliono comunicare.
Le sale con affaccio sul mare sono studiate con allestimenti e funzioni che non necessitano dell’oscuramento della luce naturale che entra dalle finestre; In questo modo si mantiene e valorizza la suggestione della vista sul mare e la panoramicità, aspetti che contribuiscono a dare valore e unicità alla Casa.

piano terra

piano primo

vista esterna diurna

vista esterna notturna

sala “Scuola genovese storica”

chiostro, palestra musicale e sala “Genova che ispira”

sala Tenco-soluzioni multimediali

sala didattica

terrzza esterna

sala Gino Paoli